La classe Prima A (Plesso Scarpa) ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua intraprendendo un percorso divertente diviso in diverse fasi. L’obiettivo era comprendere l’importanza vitale di questa risorsa, stimolando curiosità e consapevolezza.
La giornata inizia in cerchio, ponendo ai bambini una domanda semplice ma fondamentale: “Da dove viene l’acqua che beviamo? Come arriva nelle nostre case?”. È stato un momento di discussione vivace, in cui i bambini hanno condiviso le loro idee e conoscenze. L’entusiasmo era palpabile e ha gettato le basi per le fasi successive.
Successivamente, la classe si è immersa in una bellissima storia: “Il meraviglioso viaggio di una goccia” di Maria José Ferrada e Marco Paschetta. La lettura è stata intervallata da brevi pause per commentare le illustrazioni e chiedere ai bambini cosa stesse accadendo alla piccola goccia d’acqua durante il suo percorso. Questo ha permesso loro di seguire il ciclo dell’acqua in modo semplice e coinvolgente, rendendo un concetto scientifico complesso facilmente assimilabile attraverso le avventure della protagonista.
Dopo aver viaggiato con la goccia, la classe è tornata a discutere in cerchio per un confronto più approfondito. “A cosa serve l’acqua? Perché è così importante?”. Queste domande hanno guidato una riflessione collettiva. Insieme, sono stati elencati i numerosi usi dell’acqua nella vita quotidiana: bere, lavarsi, cucinare, annaffiare le piante e molto altro. È stato un momento cruciale per comprendere il valore inestimabile di questa risorsa e quanto sarebbe diversa la vita senza di essa.
Per concludere la giornata in modo creativo e significativo, ogni bambino ha ricevuto un foglio con il disegno di una goccia d’acqua. Il compito era disegnare all’interno della propria goccia un utilizzo dell’acqua che li aveva colpiti durante la giornata. I disegni spaziavano da un bambino che beve un bicchiere d’acqua a una pianta annaffiata, da una doccia a una barca che naviga. Una volta terminati, abbiamo unito tutte le gocce per creare un grande e colorato cartellone collettivo. Questo cartellone non è solo un’opera d’arte creata insieme, ma un promemoria visivo tangibile di quanto l’acqua sia fondamentale e utilizzata in mille modi diversi ogni giorno. È stato un modo bellissimo per concretizzare tutto ciò che avevano imparato.
da webmaster